Il quartiere diviso due volte dal muro
STAAKEN, IL QUARTIERE DIVISO DUE VOLTE
La divisione di Berlino nel dopoguerra e poi con il Muro ha prodotto anche un curioso fenomeno che potrebbe creare qualche confusione. Nel distretto di Spandau si trova un quartiere che si chiama Staaken, praticamente all’estremo ovest di Berlino. Un piccolo quartiere ma con una storia davvero particolare: la parte ovest di Staaken era sotto l’amministrazione di Berlino Est e quella est sotto l’amministrazione di Berlino Ovest!
UN PEZZO DI DDR ALL’INTERNO DI BERLINO OVEST
Come è possibile che un pezzo di Berlino Ovest facesse parte della DDR?
Staaken ovest è piccolo, solo 5 kmq e circa 4000 abitanti.
A seguito di uno scambio di territori fra i britannici e i sovietici, gli abitanti di Staaken ovest si sono travati dal giorno alla notte a far parte della DDR. Nell’agosto del 1945 i sovietici consegnarono l’aeroporto di Gatow ai britannici e in cambio ebbero la parte ovest di Staaken. Fino al 1951 gli abitanti della zona vissero con uno status speciale: ufficialmente risiedevano in una zona dell’area di occupazione sovietica ma erano amministrati da Spandau, ovvero Berlino Ovest.
Nel 1951 la Volkspolizei di Berlino Est mette fine a questa situazione, occupando Staaken ovest e l’amministrazione passa a Berlino Est. Nonostante le proteste degli abitanti, l’amministrazione britannica comunica l’accordo preso con i sovietici. Risultato: più della metà degli abitanti lasciò Staaken ovest per trasferirsi a Berlino Ovest. La divisione fisica del quartiere era nei primi anni con una rete e dal 1961 con il Muro.
Oggi è possibile vedere dove passava il Muro. La chiesa dell’antica Staaken si trovò proprio alle spalle del muro nella Staaken ovest, quindi Berlino Est e lo si capisce da un piccolo memoriale che ricorda la divisione e da un altro con scritta in tedesco e in russo che ricorda la liberazione dal Nazismo per mano dell’armata rossa.
Il 3 ottobre 1990, quindi, gli abitanti di Staaken hanno festeggiato una doppia riunificazione. Anche se in seguito per quelli di Staaken Ovest è rimasto un po’ di amaro in bocca, perché si sono ritrovati con le tariffe di stipendi e pensioni calcolati per l’Est che sono un po’ inferiori rispetto a quelle per l’Ovest.