Berlino della DDR
A spasso per Alexanderplatz: le opere d’arte del realsocialismo
Berlino è un libro a cielo aperto: il suo paesaggio urbano (edifici, monumenti´e strade) è una sorta di stratificazione delle epoche storiche, e ognuna di esse ha apportato delle modifiche e lasciato traccia. Questo spiega anche l’apparente caos architettonico di Berlino, uno degli aspetti che più amo della città. Questa volta voglio portarvi alla scoperta…
Leggi tuttoSembra il set di ‘Goodbye, Lenin’, invece è la vera Berlino
LE TRACCE DELLA “WENDE” A BERLINO Berlino dopo la caduta del muro. Le tracce del 1990, il periodo detto “Wende”, cambiamento, quello che segna il processo dalla caduta del muro di Berlino fino alla fine della DDR e la riunificazione. Non può non venirci in mente il film Goodbye, Lenin!, che ben descrive alcune cose…
Leggi tuttoLa Berlino Est più autentica: Tierpark e dintorni
TIERPARK, LA LINEA U5 E LA VERA BERLINO EST Esiste una Berlino est più autentica di quella che ormai è divenuta il centro principale della Berlino turistica? La risposta è ovviamente sì, se per “autentiche” intendiamo parti della città che non hanno subito ancora radicali cambiamenti dopo la caduta del muro. Questa volta sono andata…
Leggi tuttoCosa resta della DDR nella Berlino di oggi
COSA RESTA DELLA DDR NELLA BERLINO DI OGGI Che tracce ha lasciato il defunto stato della DDR nella Berlino moderna? Di ogni genere e tante! L’immagine della citta’ e’ anche caratterizzata dall’eredita’ lasciata dai 40 anni di DDR. Non solo monotoni Plattenbauten ma anche tracce artistiche del realismo socialista. Tracce che si trovano ad ornamento di…
Leggi tutto