Tour
La Banalità del Bene: Rosenstrasse febbraio-marzo 1943
La Rosenstrasse è una viuzza sparente, schiacciata tra i palazzoni che danno sulla Karl Liebknecht Strasse, poco più di una scorciatoia per raggiungere il quartiere ebraico da Alexanderplatz. C’è una atmosfera da “cortile sul retro”, uno di quegli spazi di servizio dove non ti senti realmente autorizzato a stare e quindi ci passi in fretta,…
Leggi tutto9 Novembre: il “Giorno del destino” nella storia tedesca
I tedeschi, si sa, sono gente precisa, che non ama né le improvvisate né le sorprese, perciò sembra proprio abbiano fatto un patto con il destino in modo che rivoluzioni, catastrofi e cambiamenti epocali capitino sempre lo stesso giorno: il 9 novembre. Fatale, ma almeno puntuale. Per ben quattro volte (e mezzo aggiungerei io) nel…
Leggi tuttoInterbau 57: un museo di architettura all’aria aperta
Chi si ritrovi a passeggiare nell’Hansaviertel, cercando magari l’Akademie der Künste o il modo più rapido per raggiungere a piedi la Siegesaüle nel mezzo di Tiergarten, non si accorgerà forse di trovarsi dentro un vero e proprio museo di architettura contemporanea all’aria aperta, firmato da 53 architetti modernisti (tra cui Gropius, Niemeyer, Alvar Aalto) durante…
Leggi tuttoIl quartiere Mitte a Berlino: l’itinerario delle tappe da non perdere
La personalità multiforme ed eterogenea di una città come Berlino si esprime ben oltre i suoi quartieri più centrali e turistici. Berlino è straordinaria da ovunque la si osservi, comprese le periferie e le zone più insolite. Tuttavia, una parte interessante dei palazzi, dei monumenti e delle piazze che hanno fatto la storia della capitale…
Leggi tutto