IL PROGETTO PALLASSEUM: CASE COME ATELIER E se la casa venisse trasformata in una galleria d’arte in cui ogni coinquilino espone il suo pezzo artistico? Una zona socialmente critica viene rivalutata attraverso progetti culturali e artistici. Questa è la storia del Pallasseum.

Leggi l'articolo

IL PARK AM GLEISDREIECK A BERLINO La serie di ponti che si trovano nella Yorckstrasse, praticamente al confine tra Kreuzberg 61 e Schönenberg, sono stati per me una recente scoperta come l’area ferroviaria in disuso che è stata trasformata in un bellissimo parco: Park am Gleisdreieck. L’ennesimo esempio in città di come sia possibile riutilizzare in…

Leggi l'articolo

PRINZESSINNENGARTEN A KREUZBERG Un posto interessante da vedere a Berlino quando si attraversa Kreuzeberg 36 è Prinzessinnengarten a Moritzplatz. Il progetto pilota è iniziato nel 2009, l’area scelta era ormai in stato di abbandono da diversi anni (in passato c’era un piccolo mercato delle pulci) ed è nella parte di Oranienstrasse che va verso Moritzplatz, una zona del…

Leggi l'articolo