Musei e Mostre
Lettere da Berlino: la Filarmonica, l’architetto e il musicista
Non so dire se le due personalità di cui ti racconterò si siano incontrate personalmente. Sicuramente erano a conoscenza della notorietà reciproca e hanno camminato negli stessi luoghi. Oggi a loro è dedicata una via, una a testa, nello spazio di poche centinaia di metri, due vie che si incontrano (loro sì) proprio davanti a…
Leggi l'articoloIsola dei musei di Berlino: cosa vedere e consigli per la visita
Chi si sarebbe immaginato nell’Ottocento che, sull’isola che diede i natali alla città di Berlino, sarebbe sorto un complesso di cinque musei, oggi dichiarati patrimonio dell’UNESCO? Un primato di originalità celebrato nel 1999, novant’anni dopo gli ultimi lavori di costruzione del più “giovane” e più visitato Pergamonmuseum. Molti son del parere (io compresa), che non…
Leggi l'articolo4 Musei di Berlino fuori dall’ordinario da non perdere
Percorriamo insieme quattro “Strade blu” di Berlino con colonna sonora L’enorme offerta culturale che Berlino garantisce è sicuramente nota, con particolare riferimento al patrimonio museale che in questo mio contributo vorrei allargare con 4 Musei un po’ fuori dalle rotte ordinarie! Certo, chi visita Berlino non può mancare di vedere almeno uno dei musei dall’…
Leggi l'articoloLettere da Berlino – Storie di coraggio nella Germania nazista
I luoghi di Berlino della Resistenza al nazismo Berlino è certamente il luogo più adatto per entrare in profondità nella complessità storica della Germania nazista. Appena arrivato qui, pur con molte esperienze e molte letture affrontate, mi sono confrontato con una nuova narrazione delle vicende, dove accanto al necessario rispetto e ricordo per le vittime…
Leggi l'articolo