Musei e Mostre
Il Memoriale di Hohenschönhausen: il fortino della Stasi
IL MEMORIALE DI HOHENSCHÖNHAUSEN: IL FORTINO DELLA STASI Hohenschönhausen, l’associazione immediata che viene in mente a tanti è con le prigioni politiche della Stasi (la sigla che stava per Ministero della sicurezza di Stato). Ovviamente fin troppo riduttivo, ma nella seconda parte del mio giro mi sono addentrata gradualmente nella zona che “non esisteva”, un…
Leggi l'articoloCosa vedere di Berlino all’epoca del nazismo
BERLINO E LE TRACCE DEL NAZIONALSOCIALISMO Scoprire Berlino seguendo le tracce rimaste dei terribili anni della dittatura nazionalsocialista può essere un modo per conoscere la città e una parte importante della storia. Sono andata nel quartiere di Schöneberg, perché lì quasi un po’ nascosta nascosta si trova la testimonianza del progetto megalomane di Hitler di trasformare…
Leggi l'articoloBerlino nel giorno della fine del nazionalsocialismo
Il MUSEO BERLIN-KARLSHORST Berlino non è stata solo la scacchiera su cui si è giocata la Guerra Fredda, non è solo la città che e’ stata divisa dal Muro per 28 anni. Berlino è stato anche il luogo cruciale durante gli anni del nazionalsocialismo, della seconda guerra mondiale e della sua fine. Una visita ad…
Leggi l'articoloBerlino raccontata dal ‘Museo degli Alleati’
Inverno 2014 e le temperature scendono. Passare ore e ore camminando per le strade diventa un’impresa coraggiosa. In questo caso, i musei possono tornare utili, sia per conoscere e scoprire la storia di Berlino sia per “scongelarsi”! Sono andata al Alliiertenmuseum (Il Museo degli Alleati) che mostra gli anni della Guerra Fredda e della divisione…
Leggi l'articolo