Vista sull'Isola dei Musei dal fiume Spree

Chi si sarebbe immaginato nell’Ottocento che, sull’isola che diede i natali alla città di Berlino, sarebbe sorto un complesso di cinque musei, oggi dichiarati patrimonio dell’UNESCO? Un primato di originalità celebrato nel 1999, novant’anni dopo gli ultimi lavori di costruzione del più “giovane” e più visitato Pergamonmuseum. Molti son del parere (io compresa), che non…

Leggi tutto
Murale rappresentante Otto Weidt

I luoghi di Berlino della Resistenza al nazismo Berlino è certamente il luogo più adatto per entrare in profondità nella complessità storica della Germania nazista. Appena arrivato qui, pur con molte esperienze e molte letture affrontate, mi sono confrontato con una nuova narrazione delle vicende, dove accanto al necessario rispetto e ricordo per le vittime…

Leggi tutto
Entrata del museo ebraico di berlino

Berlino la città dei musei “Quanti musei ci sono a Berlino?!” Tanti, sono più di 175, a detta dell’ufficio turismo della capitale tedesca! Scegliere quali musei visitare durante una vacanza, possibilmente non “mordi e fuggi”- modello weekend, non è affatto semplice. Orientandosi in base all’originalità dei temi, alle cose esposte e presentate, si può ben…

Leggi tutto
La regina degli scacchi

Berlino nella mini serie di Netflix “La regina degli scacchi” Ad ottobre è uscita su Netflix la mini serie “Queen’s Gambit”, in italiano “La regina degli scacchi”. Ed è subito un successo, diventando uno delle serie originali Netflix piu’ seguite di questo anno. La mini serie è tratta dal romanzo omonimo di Walter Tevis. Altri…

Leggi tutto