Musei
10 cose da fare gratis a Berlino
“Povera ma sexy”, con questo slogan spregiudicato l’amministrazione del sindaco Wowereit lanciò negli anni 2000 la città di Berlino sul mercato del turismo “generalista”, la più giovane e bistrattata capitale europea, ancora tutta crivellata dai cantieri, aveva difatti un unico vantaggio rispetto alle più gettonate Londra e Parigi: era economicissima. Con la complicità delle compagnie…
Leggi tuttoBerlino e l’arte contemporanea
Ricostruire la capitale tedesca, dopo gli anni del Terzo Reich e la divisione tra Est ed Ovest, significava anche ridisegnare il suo profilo culturale in Europa e nel mondo, cercando di riportare quell’informe grumo di cantieri, squarci di bombe e mezzo secolo di dittature alle luci di inizio novecento, quando Berlino fu, per pochissimi anni,…
Leggi tuttoIl Duomo di Berlino: storia, architettura e consigli per la visita
A chi, nell’intento di riassumere i principali luoghi di interesse di Berlino, non verrebbe subito in mente di indicare la sua grande cattedrale? È infatti quasi impossibile che le sue forme bombate e il cupolone verde brillante che la sovrasta non rimangano nel cuore di chi la visita. Oltre a essere l’edificio di culto più…
Leggi tutto22 aprile 1945: la liberazione del KZ Sachsenhausen
La sentivano nell’aria quell’anno i prigionieri: non la primavera, che stentava a fiorire sui campi calpestati da migliaia di zoccoli, ma l’Armata Rossa che si avvicinava sempre di più al Campo di Concentramento di Sachsenhausen e finalmente tra il 22 e il 23 aprile li liberava. Ma non tutti. Perché anche l’ultima pagina della storia…
Leggi tutto