Berlino e Street Art sono strettamente legate. C’è sempre più interesse intorno alle opere d’arte urbane a cielo aperto e Berlino ha saputo beneficiare sotto diversi punti di vista di questa cosa, non ultimo quello turistico. Fra le attrazioni più richieste non ci sono solo i siti più tradizionali indicati dalle guide o i tanti e diversi locali, ma anche le opere artistiche che trasformano Berlino in una immensa galleria all’aperto.
L’immagine di Berlino è strettamente legata all‘arte urbana. Anzi: possiamo dire che l’esempio berlinese dimostra come l’aspetto urbano di una città possa adattarsi all’arte.
Berlino – Art@Alice Pasquini
BERLINO “CITTÀ DEL DESIGN”
Ed anche per la Street Art, l‘UNESCO ha designato Berlino “Città del design”, riconiscimento meritato ad una città che è una delle gallerie d’arte all’aperto più grandi del mondo.
Berlino offre molti spazi a giovani artisti e creativi, e tutta la città ne guadagna e non solo in immagine.
Berlino – Art@Blu
Siamo lontani anni luce dai dibattiti ultraconservatori in Italia dove si usano termini come “imbrattamento” per parlare di Street Art. Un peccato, l’ennesima occasione persa per rendere le città più vive e interessanti (oltre al fattore turistico che non è cosa da poco).
Berlino – Art@Alice Paquini
LE OPERE DI ALICE PASQUINI E BLU
Artisti italiani come il famoso Blu hanno contribuito a caratterizzare l’immagine di quartieri, primo fra tutti Kreuzberg. I suo tre murales che si trovano a Kreuzberg, al confine con il quertiereFriedrichshain, sono parte integrante del paesaggio berlinese nonché attrazione al pari del Torre della TV di Alexanderplatz.
Proprio poco tempo fa, a gennaio, un’altra artista italiana ha regalato a Berlino un’altra opera d’arte: Alice Pasquini. In una settimana ha realizzato un enorme graffito sulla facciata di un anonimo palazzo (che ora anonimo non è più) proprio a due passi dalla East Side Gallery. Il titolo del murales è “Suspended” e copre 150mq della facciata dell’edificio.
Mentre a Berlino Alice e la sua arte vengono riconosciuti, in Italia era stata denunciata per imbrattamento.
Berlino – Art@Blu
Durante le visite guidate in italiano a Berlino che organizzo per Berlin Kobinat Tours, è ovviamente dato spazio anche alla Street art, in particolare visitando i quartieri di Kreuzberg e Friedrichshain.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all'uso dei cookie.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.