Dove mangiare a Berlino la Wiener Schnitzel XXL
WIENER SCHNITZEL GIGANTE A RIXDORF
Uno dei piatti della cucina tedesca che gli italiani conoscono è la Wiener Schnitzel, ovvero la cotoletta alla milanese. Eppure, vivendo da anni a Berlino, la Schnitzel è per me proprio una delle ricette meno caratteristiche della cucina tedesca. Durante i tours che faccio per Berlin Kombinat Tours, una delle domande frequenti è: “Vorremo andare in un ristorante tedesco, che piatti ci consigli?”.
In nove anni a Berlino non sono mai andata in un ristorante per mangiare “una cotoletta”, ne avevo avute abbastanza in Italia ma questa volta un motivo per ordinarla c’era: il ristorante Louis nel quartiere di Neukölln e la citazione all’entrata “probabilmente la Schnitzel più grande della capitale”.
IL RISTORANTE LOUIS: NON SOLO SCHNITZEL
Un altro buon motivo per andarci è la zona in cui si trova: il vecchio villaggio boemo di Rixdorf. Avrete uno di quei tipici shock che potete avere solo a Berlino: mentre passeggiate per le strade di un quartiere ed improvvisamente vi ritrovate nel centro di un qualche antico villaggio medievale o, come in questo caso, del XVIII secolo.
Ed eccola! Sul tavolo una bistecca atomica. Cosa fondamentale da portarsi quando si va in questo ristorante è il metro. La Schnitzel è lunga più o meno 40 cm, le patate ci sono ma sono coperte dall’astronave di carne. L’impanatura è spessa e non aderente alla carne. Ci è piaciuta, buona e buone anche le patate. Quando portano la Schnitzel vi daranno anche la carta di alluminio per il doggy bag, sanno già che non tutti riusciranno a mangiarla tutta. In due siamo riuscite a dimezzarla, forse. Il resto a casa per i prossimi giorni.


